Tematica Veicoli

Ferrari 639, 1989

Ferrari 639, 1989

Da: f1community.forumcommunity.net.

Notizie: Il progetto 639 e la F1 87/88A "ibrida": sin dall'estate del 1988 si avviarono i test per l'avvio della stagione agonistica, furono svolti con una vettura laboratorio: la 639. Molto simile nelle forme alla 640 che fu poi portata sui campi di gara, l'abitacolo della 639 non aveva lo spazio per l'eventuale ritorno alla tradizionale leva del cambio; questo dettaglio fu voluto da Barnard che in questo modo poté imporre la trasmissione automatica come unica soluzione possibile fin dai primi test. La strumentazione della 639 presentava la peculiarità di 7 spie luminose che si accendevano ad indicare la marcia inserita. Nella 640 vennero eliminate e sostituite da un display. I problemi di affidabilità del cambio e la difficoltà di messa a punto rallentarono lo sviluppo dei motori. Per questo motivo in Ferrari presero una vettura del 1987 ufficiosamente chiamata F1 87/88A o "ibrida" e l'adattarono al motore V12 e vi montarono un cambio tradizionale. In questo modo lo sviluppo del motore poté proseguire parallelamente. La Ferrari 640 F1 fu la vettura della Scuderia Ferrari che corse il campionato di Formula 1 1989; derivava dalla vettura laboratorio 639 che aveva svolto un intenso programma di test nella seconda parte del 1988. (2 esemplari costruiti). Dopo un 1988 nell'ombra della McLaren, la Ferrari voleva riscattarsi e tornare ad altissimi livelli. Per farlo ingaggiò il pilota inglese Nigel Mansell, due volte vice-campione del mondo, e confermò Gerhard Berger. La progettazione fu inoltre affidata all'inglese John Barnard, che anni prima era stato protagonista dei fasti della rivale McLaren. Ciò nonostante, per la casa di Maranello questo sarà un altro anno di transizione: la 640 non conquistò nessun mondiale, ed arrivò solo terza nel mondiale costruttori. Le novità presenti sulla vettura di Barnard richiesero un altro anno di affinamento, malgrado la preparazione certosina effettuata l'anno prima sul prototipo 639 e su una F1-87/88 "ibrida": vetture laboratorio che macinarono innumerevoli chilometri di test alla fine di preparare la vettura per il 1989. Questo lavoro non fu però del tutto infruttuoso: la 640 vinse infatti 3 gare, mentre la precedente F1-88 (schiacciata dallo strapotere McLaren) riuscì a vincere, per giunta fortunosamente, solo una gara: il gran premio di Monza, tradizionale circuito di casa della Ferrari.


Stato: San Marino

Anno: 11 feb 1998